Design Giardini: Creazione e Progettazione Uniche

Quanto è importante l’arredo e l’abbellimento dello spazio verde? Gli elementi estetico-funzionali arricchiscono l’ambiente facendolo diventare un inno d’amore al relax e al comfort.

Arricchisci il tuo mondo con Progettista Giardino.

Cos’è il Design del Giardino?

Fare design giardini esterni è un’arte nella progettazione dei giardini.

Grazie all’impiego di strumenti moderni e un arredamento attentamente studiato, potrai duplicare la bellezza di casa tua nel tuo giardino. Decisiva la valutazione di: territorio, misure e dettagli.

Ogni realizzazione ha caratteristiche e peculiarità che la differenziano da qualsiasi altra opera. La rendono unica e inconfondibile.

Ma continua la lettura per capire nello specifico perché può essere necessario fare design di giardini.

Importanza del Design del Giardino

La pratica della progettazione giardini di design ha come scopo rendere godibile uno spazio esterno, indipendentemente esso sia privato o pubblico, di piccole o grandi dimensioni.

Ma per quale motivo?

Guardare l’evoluzione di un albero o godersi il profumo di una pianta, soprattutto se si vive in una città, è un lusso raro che porta a chi ne gode innumerevoli benefici.

Può aiutare a riconnettersi con se stessi, a diminuire le ansie che ogni giorno la vita presenta, o indirizzare l’attenzione su meravigliosi dettagli che ti faranno vedere l’ambiente sotto un’altra prospettiva.

Sembra il racconto di una favola, eppure non è altro che il risultato che può creare la connessione tra uomo e natura, e il progettista di giardini questo lo sa bene. 

Rendendo godibile il tuo giardino con un arredo ricercato, darai magia a qualsiasi spazio esterno tu possieda.

giardino con tavolo rotondo e lampadari
giardino percorso con arco di rose
gardener 01

Elementi chiave del Design del Giardino

Quali sono le basi per realizzare un giardino unico?

E’ un luogo comune indicare solamente le  piante come unica risposta. 

Si, perchè per fare un buon progetto giardino design, è indispensabile che concorrano anche altri elementi come: materiali, illuminazione, elementi di arredo. Questi devono amalgamarsi insieme al fine di  creare armonia e coerenza in tutti gli spazi. 

E’ anche vero che è innegabile che le piante detengano un ruolo predominante nella progettazione esterni.  Ma, come abbiamo appena visto, non sono e non possono essere l’unico elemento chiave.

Una fase corretta di progettazione del design giardino richiama l’attenzione a diversi fattori: 

  • ambientali: clima, esposizione
  • tecnici: scelta di materiali d’arredo
  • del contesto: scelta di piante e stile

Continua a leggere per scoprire qual è l’approccio che Progettista Giardino utilizza nella scelta del design.

Il nostro approccio al Design del Giardino

Prenoti la consulenza e vuoi sapere in anticipo cosa aspettarti nella tua progettazione verde

Indubbiamente un’attenta ricerca di arredamento funzionale che sia adatto alle tue esigenze e allo stile dell’ambiente. Grazie al sopralluogo e la progettazione online, Progettista Giardino sarà in grado di valutare terreno, esposizione e contesto, al fine di studiare la progettazione idonea e la giusta divisione degli spazi. 

Un’efficace indagine in fase preliminare preclude una realizzazione successiva senza intoppi.

Come si prende cura dei tuoi spazi Progettista Giardino?

giardino con siepi decorative

Ascolto e comprensione delle esigenze del cliente

L’empatia e l’ascolto sono le basi su cui poggia tutto il lavoro di chi fa progettazione giardini e terrazzi

Capire le esigenze e i gusti è importante per creare lo spazio dei sogni più adatto a soddisfare la personalità del cliente.  

Ogni progetto è unico e in quanto tale, deve essere studiato ed analizzato per far emergere tutto il suo potenziale. Approfondire lo scopo e la funzionalità che gli si vuole dare è fondamentale, ed è per questo che Progettista Giardino si riserva di raccogliere tutte le tue idee e le tue visioni di progetto.

Come realizzare un progetto ad-hoc?

Creazione di un progetto personalizzato

Tanti sono i suggerimenti da cui puoi prendere ispirazione. Innumerevoli sono le idee di garden design offerte per darti la possibilità di lasciarti travolgere dal gusto.

Partendo dalle tue idee, Progettista Giardino inserisce le sue competenze fino a giungere alla realizzazione di un progetto che ti rispecchi, e allo stesso tempo, che sia funzionale e adatto ad essere vissuto comodamente nella vita di tutti i giorni.

Inoltre grazie al servizio di progettazione giardino online, avrai la possibilità di prefigurare in anticipo il risultato del render giardini, assaporandolo ancor prima di vederlo realizzato.

immagine iris fiori

Perché scegliere Progettista Giardino per il Design del Giardino

Vuoi una progettazione esterni che segua il tuo lavoro dalla A alla Z?

Allora Progettista Giardino è quello che fa per te. Il designer giardini dall’analisi del tuo spazio, all’ideazione, fino alla progettazione e alla realizzazione. Questo è il procedimento che ti assicura l’azienda. Il tutto condito con un ottima comunicazione. 

Tanti progetti giardini privati ti stanno aspettando!

Perché scegliere Progettista Giardino come partner per la realizzazione del tuo giardino da sogno?

Esperienza e competenza

Il giardino è importante tanto quanto la casa in cui abitiamo.

Progettista Giardino lo sa bene.

Ed è per questo motivo che in questo settore l’esperienza gioca un ruolo cruciale. Fare progettazione spazi verdi, non è una cosa per tutti. La competenza e la professionalità consentono un buon risultato a partire dal progetto giardino piccolo, fino alla più grande progettazione parchi e giardini. L’impegno e la competenza rimangono le medesime in entrambi i progetti. 

Progettista Giardino non parte da progetti preconfezionati, bensì studia e modella soluzioni uniche al fine di creare piccoli gioielli di verde. 

Prenota la tua consulenza, e scopri quanta passione c’è dietro una “semplice” architettura giardino.

L’importanza dell’irrigazione in un giardino verticale

Come prendersi cura di un giardino verticale?

Forse è la domanda più gettonata quando in fase iniziale, ci richiedono informazioni.
La risposta è sempre la medesima: un buon sistema di irrigazione.

Ed ecco perchè Progettista Giardino si impegna ad architettare un impianto di irrigazione che sia controllato da remoto tramite centralina.

Grazie a questi sistemi automatici, serviti da impianti nascosti, l’acqua, insieme a nutrienti, si diffonde autonomamente nel substrato.
L’impianto sarà programmato al fine di bagnare la vegetazione in base alle sue esigenze.

Quindi ora che abbiamo svelato un arcano, ti starai chiedendo se c’è bisogno di forare pareti.
Ebbene la risposta è NO!

Tutti i componimenti del sistema ad irrigazione sono ad innesto, pertanto non c’è l’esigenza di bucare nessuna superficie di ripiano.

Te l’avevamo detto che pensavamo a tutto noi…

Che aspetti? Contattaci subito.

Approccio personalizzato

Approccio personalizzato

 Il tuo giardino ti deve rispecchiare nell’anima e nella personalità, ed è per questo che Progettista Giardini non realizza design giardini in serie, ma intraprende un percorso di personalizzazione che estrapoli peculiarità e caratteristiche da ogni spazio o terreno.

E’ questa la chiave di lettura del successo per una progettazione dei giardini da favola!

Realizzazioni di successo

Progetto giardino villetta, progetto giardino con piscina, progetto giardino rettangolare

Sono solo alcune delle realizzazioni che Progettista Giardini ha portato a termine. Potrai trovare tante ispirazioni per idee giardini moderno, o giardini moderni minimal, che ti saranno utili per immaginare il tuo nuovo spazio. 

Ti stai chiedendo se Progettista Giardino può offrirti esempi concreti?

  • Giardino moderno: Il progetto è diviso in due aree; una dedicata all’area relax in cui potrai inserire ad esempio piscina, sdraie o perchè no un’amaca. 

L’altra parte invece, sarà riservata alla zona living in cui inserire tavoli con sedie, riposti al di sopra di una pavimentazione ricercata, un gazebo o una tettoia attentamente illuminati. 

  • Giardino meditterraneo: Il verde è l’elemento chiave di questo progetto. Ulivi, agrumi e piante aromatiche fungono da divisori o elementi d’arredo per impreziosire la zona living. Lo scopo è donare al giardino un’atmosfera mediterranea dal sapore di mare.
  • Giardino zen: Tutto in questo giardino deve far pensare ad un posto in cui potersi rilassare. L’introduzione di elementi d’acqua e l’illuminazione in punti strategici, ti farà innamorare dello spazio  anche se di piccole dimensioni. Si prediligono piante dai profumi delicati e l’uso di siepi come divisori per permettere un buon isolamento acustico.
  • Giardini di lusso: Se stai cercando un giardino che rifletta il massimo del lusso e dell’eleganza, Progettista Giardino è in grado di realizzare spazi unici e raffinati. Utilizzando materiali pregiati, come marmo, legno pregiato e piante esotiche, creeremo un ambiente esclusivo e sontuoso che soddisferà anche i gusti più sofisticati. L’attenzione ai dettagli e il design su misura renderanno il tuo giardino un’oasi di lusso dove potrai godere di momenti di relax e di bellezza senza pari.

Goditi la natura, goditi il tuo giardino grazie all’esperienza e la professionalità di Progettista Giardino.

Domande Frequenti

Come diventare designer di giardini?

Diventare un designer di giardini richiede una combinazione di formazione formale in design del paesaggio o in un campo correlato e una comprensione pratica del giardinaggio. Molti designer di giardini hanno anche una formazione in aree come l’arte, l’architettura o la geografia. È importante acquisire esperienza pratica attraverso stage o lavori in aziende di design del paesaggio. Inoltre, la certificazione professionale, come quella offerta dall’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, può migliorare le prospettive di carriera.

Quanto costa la progettazione di un giardino?

Il costo della progettazione di un giardino può variare notevolmente a seconda delle dimensioni del giardino, della complessità del design e dell’esperienza del designer. Può variare da poche centinaia di euro per un piccolo giardino a migliaia di euro per progetti di grandi dimensioni o molto complessi. È sempre una buona idea ottenere preventivi da diversi designer prima di prendere una decisione.

Come progettare un giardino gratis?

Ci sono molte risorse online gratuite che possono aiutare a progettare un giardino. Questi includono tutorial, guide, e software di design del giardino gratuiti. Questi strumenti possono aiutare a visualizzare il tuo giardino, scegliere le piante giuste e pianificare l’uso dello spazio. Tuttavia, se hai un progetto di grandi dimensioni o complesso, potrebbe essere utile consultare un professionista.

Pin It on Pinterest